dcdf9ebb736d71887756401506831a76b0bd5d27.jpeg

MUSICA APERTA  ©

17dbb8122d9d3ce13634fab7b73102f3eb80998f

Informativa sulla privacy

MUSICA  D'INSIEME CLASSICA E CROSSOVER / NICOLA RIZZO

MUSICA D'INSIEME CLASSICA E CROSSOVER

Lunedì sera (quattordicinale) - Il corso si svolge con incontri di un'ora e mezza o due, ogni due settimane. La finalità è quella di introdurre alla musica d’insieme che presenta, in genere, una difficoltà legata alla consapevolezza di appartenere a un disegno collettivo. È importante che gli allievi da subito si abituino a suonare con gli altri e a sentirsi parte di un sistema la cui perfezione è data dalla preparazione individuale e, soprattutto, dalla disciplina dell’”ascoltare”. La metodologia è partire da facili scritture pensate ad hoc, tecnicamente molto semplici dove lo strumentista, libero da una parte impegnativa che potrebbe assorbire tutta la sua concentrazione, ha la possibilità di suonare respirando all’unisono con gli altri, percependo la magia della fusione della sua nota con quelle intorno a lui. A seconda degli strumentisti presenti in organico, dal loro numero, dal loro livello, dagli strumenti suonati, il docente procederà alla proposta dei brani: potrà trattarsi di musica da camera come di "crossover", musica che attraversa e mescola generi diversi, dalla classica al pop al jazz

Nicola Rizzo, flautista, vedi la scheda nella pagina di Nicola Rizzo

f2f55ea772036ceb9e91d5638a5383b2ef11e029

Nicola Rizzo

Nicola Rizzo

dcdf9ebb736d71887756401506831a76b0bd5d27.jpeg

MUSICA APERTA  ©

Informativa sulla privacy